L’anonima CiclistiTorino di anonimo ha proprio poco: nel senso che è impossibile guardare le foto dei loro eventi rimanendo impassibili.
Vorremmo ringraziare tutti i partecipanti, gli sponsor, gli organizzatori, quei tizi in giacca e cravatta e il tipo col microfono.
Pubblicato da Anonima Ciclisti Torino 420 su martedì 3 ottobre 2017
Abbiamo provato a conoscerli meglio in vista dell’evento che organizzano domani a Torino, Gravel al buio.
Ci tengono a precisare che non è una corsa competitiva:
“Le nostre “”””gare””” sono goliardiche come le ben più famose alleycat che si organizzano normalmente in questo ambiente”.
E naturalmente non ci hanno dato le risposte che ci saremmo aspettati.
Anzitutto, chi siete e perché questo nome?
L’Anonima ciclisti Torino nasce a Torino nel 2015, da un gruppo di persone con background diversi, unito dalla stessa passione (messenger, avvocati, studenti,designer ecc..).
Il nome è nato dall’idea di creare una squadra amatoriale di appassionati, non competitiva (il numero 420, un termine che fa riferimento al consumo annuale di cannabis, enfatizza l’attitudine rilassata e aperta). L’Act ha un appuntamento fisso il mercoledì sera, ma durante l’anno ci sono varie occasioni per pedalare insieme.
Come nasce Gravel al buio II?
Con la diffusione del fenomeno gravel abbiamo realizzato che non avevamo ancora organizzato un giro del genere, e che Torino è circondata di ciclabili sterrate. Da qui alla Gravel al Buio il passo è immediato. Abbiamo scelto di farla di notte per avere un minimo di difficoltà, e sfruttando il tempo estivo si godrà una temperatura ideale.
Che tipo di ciclisti partecipano di solito?
Non essendo un gruppo competitivo, i nostri giri sono aperti a tutti. In particolar modo chiunque abbia voglia di bere birra e divertirsi con la scusa del ciclismo. Detto ciò un minimo di organizzazione è auspicabile (casco e luci adatte).
Pubblicato da Anonima Ciclisti Torino 420 su giovedì 5 ottobre 2017
Tre buoni motivi per partecipare(o anche: come convincere i ciclisti a rinunciare alla birretta del sabato)
Il primo ottimo motivo è quello che caratterizza la maggioranza degli eventi gravel: un panorama sconosciuto ai più, esplorato attraverso la bicicletta pedalando in gruppo.
Successivamente la totale assenza di traffico: la città di notte sarà semi deserta, e la grande maggioranza del percorso non prevede il passaggio di altri veicoli.
In ultima istanza, questo giro permette un primo approccio a tipologie di escursione tendenzialmente affrontate con apprensione.
Nel nostro caso si potrà pedalare di notte e seguire un percorso tracciato solo su mappa, approfittando del gruppo per sperimentare in totale sicurezza.
Se tutto ciò non bastasse, nel pacco gara é inclusa una spoke card da tenere per ricordo!
Birra e fango! Info: https://ift.tt/2JjrBrt #act420 #bikegram #bikelife #bikeporn #bikestagram #bikeshots #cycling…
Pubblicato da Anonima Ciclisti Torino 420 su martedì 5 giugno 2018
Cosa troveranno all’arrivo?
All’arrivo i partecipanti troveranno una birra, una banana e un’atmosfera accogliente. Essendoci tra gli Act alcuni negozianti di bici, è omaggiato qualche premio per i partecipanti.
Come attrezzarsi?
Luci (e che siano delle signore luci), Casco, Bici, Gambe e tanta buona voglia di divertirsi.
Ilaria Arghenini