Cinque opinioni su ciclocomputer: vantaggi e svantaggi?

0
2866

Che ne pensate dei ciclocomputer?

Quasi tutti conosciamo questi mini computer, basati su un sistema GPS, che vengono utilizzati per monitorare e registrare la propria corsa. Ad oggi ne esistono molte versioni prodotte da case diverse: Garmin, TomTom, Sigma Sport, Bryton…

Ad oggi, questi accessori permettono di memorizzare, analizzare e condividere le attività e monitorare il proprio andamento.

Ai ciclisti interessa anche la funzione di navigatori: i ciclocomputer dotati di navigazione cartografica indicano sullo schermo la mappa con il percorso preimpostato (perchè abbiamo scaricato la traccia gpx da siti ad hoc, come Bikeitalia o Wikilock, o perché l’abbiamo tracciata tramite i software della casa produttrice), proprio come funziona per i navigatori per auto, permettendo di controllare la propria posizione.

Abbiamo chiesto a cinque ciclisti che avevano collaborato con Gravelpeople di spiegarci a che sistemi si affidano. Vi ritrovate?

Andrea dell’Oste- moto, trekking, triathlon

Garmin Edge 810

Per le varie attività outdoor uso navigatori Garmin, il Montana650t per moto e trekking, Edge 810 per bike e Fenix2 per run, nuoto e triathlon. Direi che mi trovo molto bene sia per affidabilità che semplicità d’uso, inoltre i software Garmin gratutiti vanno molto bene per gestire le tracce.

 

 

Marco Montin Montin-gravelbike

Garmin Edge Touring

Io ho un Garmin Edge Touring. Nato prevalentemente per il cicloturismo, lo uso anche per eventi gravel e per registrare tutte le mie attività. Diciamo che è un navigatore base, non ha misuratori di cadenza o collegamento Bluetooth ma per il resto va benissimo.
La cosa negativa della serie Edge è la batteria integrata che necessita per i lunghi viaggi di un powerbank. Mentre la serie Etrex ha batterie stilo, quindi in caso di necessità basta entrare in un supermarket e acquistarne di nuove.

 

Peppino Cirello-gravelbike

Garmin Prima Edge Touring

Uso Garmin ma con le pinze,almeno per quanto riguarda le mappe. Prima di uscire disegno la traccia, ma se c’è un percorso o qualcosa che mi colpisce, cambio anche totalmente e non sempre il navigatore è pronto a seguirmi. Ho avuto due Prima egde touring, adesso 820 explore, entrambi cartografici.

 

 

Francesca Tramontana-gravelbike e bici da corsa

Sport Tracker

Io uso Wikilock, comunità di condivisione location, più un tracciatore personale che si chiama Sport Tracker. Inoltre uso gpx viewer per leggere i files di tracce che mi scarico da vari siti. Per tutto ciò ho il mio smatphone galaxy s6 (con Android).

 

 

 

Nicola Calaprice-gravelbike e triathlon

Garmin ForeRunner 735XT

Utilizzo un Garmin 735. Ce l’ho da più o meno un anno, GPS preciso e veloce a connettersi, mai dato problemi né di batteria né di software. Oltre che per il ciclismo lo uso anche per il triathlon, preciso e affidabile anche nelle altre discipline che propone. Non posso che dirmi soddisfatto!

 

 

 

 

 

 

 

Ilaria Arghenini

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome