Francesca Lucaroni: da Lucca a Roma per la via Francigena

0
5795
La via Francigena. Fonte: SloWays

Il nostro viaggio che è cominciato a Lucca e che in 5 giorni ci ha riportate a Roma lungo la via Francigena.

Tutto il percorso è spettacolare.

450 km Per un 75% sterrati e sentieri tra boschi prati colline.

Si passa per i borghi tra i piu belli della toscana e del Lazio. San miniato, san Gimignano, monteriggioni, Siena, Radicofani, Porta del Lazio, Bolsena, Montefiascone, Viterbo, Capranica, Sutri…. È interessante la segnaletica: i promotori della via francigena hanno fatto un ottimo lavoro segnalando il percorso con adesivi celesti.

La via Francigena. Fonte: SloWays

Per dormire abbiamo trovato alloggio di volta in volta in 10 minuti con l app booking. Prezzi sostenibili. Una media di 25 euro a notte.

Prenotando in anticipo si spende anche meno, ma non volevamo vincoli. Il percorso richiede una buona forma fisica ed un mezzo ben mantenuto.

Spesso si percorrono decine di km nel nulla verde.

Un’immagine dalla via Francigena scattata da Francesca

Le colline toscane impegnano in salite piuttosto ripide su sterrati e sentieri. E anche tante discese altrettanto verticali! Idem nel lazio dove il parco di Veio ci ha letteralmente sfinite.

Ma la bellezza dei paesaggi e la soddisfazione di chiudere la tappa ripagano eccome tutto il sudore versato!!

Bisogna avere sempre almeno 1 litro d acqua e rabboccare ogni volta che ce ne sia occasione perché a volte non si trovano punti di rifornimento per parecchi km.

Fonte: maps.it

Traccia 1: Caprica- Sutri- Formello-Roma

Traccia 2: Da Bolsena a Capranica

Traccia 3: Da Torrenieri a Bolsena

Traccia 4: Da San Gimignano a San Quirico d’Orcia

Traccia 5: Da Lucca a Gambassi Terme

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome