Gravel Desk è una rubrica che fornisce un servizio di “benvenuto” che ha come finalità “l’auto orientamento” dei “neo-gravellisti” verso le soluzioni più corrette per intraprendere, nel migliore dei modi, questo “nuovo modo” di andare ed intendere la bicicletta”.
Come in qualsiasi cosa, soddisfazioni, divertimento e buoni risultati arrivano se fin dall’inizio si eseguono le scelte giuste.
I motivi che hanno spinto la creazione di una rubrica sono molteplici, ma in particolar modo il grosso sviluppo del settore stesso della bicicletta sotto ogni suo punto di vista, a partir dalle cose più semplici ed evidenti, come la componentistica, fino ad arrivare ai dettagli più tecnici inerenti alla struttura e materiali dei telai oppure di vere e proprie soluzioni fuori da qualsiasi schema conosciuto e noto a noi fino ad oggi.
Inoltre ad oggi, grazie all’intervento dei media, ogni ciclo amatore, agonista, appassionato o neofita del settore può recuperare innumerevoli informazioni riguardanti al mondo della bici.
Tutto questo intervento mediatico ha giovato molto alla bici e a tutto ciò che la riguarda.
Ma la domanda che ci siamo posti, quasi a voler vedere l’ altra faccia della medaglia di questo “oceano di informazioni” a portata di click, è:
il principiante sara’ in grado di orientarsi correttamente in mezzo a questo mare di nozioni?
Sarà inoltre capace di prendere le primissime decisioni a tal punto da non pentirsene e quindi di continuare entusiasta questa sua nuova passione ?
A me piace dar fiducia alle capacita’ delle persone nel risolvere da sé i propri affari e in questo caso abbiamo pensato ad un servizio che possa dare un ulteriore sostegno ai loro desideri, o meglio, un “desk” di indizi base per coloro che vorrebbero velocizzare i tempi di scelta o semplicemente vogliano ragionare assieme a noi nel modo più corretto ed oggettivo su quelle domande che spesso ci si pone prima di un acquisto o una di scelta importante.
Altro non c’è da aggiungere, se non un benvenuto a tutti i Gravelisti, novizi o veterani, ma anche ai Bikers e Ciclisti “old school” su strada giunti al nostro “Desk” con un unico interesse comune: divertirsi sui pedali.