Nastri per il manubrio gravel

0
7510

Ci ritroviamo dopo una lunga pausa e per questa occasione, ho deciso di parlarvi di nastri per il manubrio.

Si tratta di una componente spesso sottovalutata, ma che invece necessita di attenzione. Ho fatto una selezione fra tutti quelli che ho avuto modo di provare. Descriverò qui le loro caratteristiche sperando possano tornare utili nel momento che andrete a scegliere il vostro nastro.

Il nastro: c’è chi lo preferisce ultraleggero, chi con grip elevato, chi ultra imbottito, chi vuole quelli ruvidi e chi preferisce quelli che danno la sensazione di silicone… ognuno di noi ha ragione e non esiste il miglior componente in assoluto ma il miglior prodotto da scegliere in base alle nostre necessità.

Oggi parliamo dei nastri manubrio di Lizard Skins, famosa azienda statunitense che produce nastri per hockey, baseball e per bici, prodotti di altissima qualità e con un occhio anche all’estetica.

Ho avuto modo di poter utilizzare e testare per bene il loro nastro, il modello DSP 2.5 (Dura Soft Polymer).

Questo nastro viene prodotto in 3 diversi spessori (1.8mm – 2.5mm e 3.2mm) e quindi diverse imbottiture e pesi da scegliere in base alle proprie necessità. Viene regolarmente proposto in moltissime colorazioni e fantasie e fornito con il nastro di finitura sempre in materiale morbido che riprende la trama del nastro stesso e non da quell’effetto plasticoso che spesso si trova su altri nastri.

Ho montato  questo nastro sulla bici per gravel che utilizza la mia compagna e che lamentava dolori ed arrossamento ai palmi delle mani- quelli che compaiono quando si percorrono sterrati un po’ più complessi delle strade bianche.

Aperta la confezione si nota subito l’alta qualità dei materiali, soffice e con una finitura che offre un grip molto alto, consigliato anche a chi ha elevata sudorazione delle mani (dà una bella sensazione di morbidezza) al tempo stesso è un nastro leggero che nello spessore 2.5mm pesa 60g.


Il montaggio è stato molto semplice, grazie al materiale molto malleabile con cui è costruito. La superficie permette di lavarlo più volte con acqua e sapone ed è possibile rimuoverlo e riposizionarlo più volte se si cambia manubrio.


Le sensazioni riguardo l’assorbimento delle vibrazioni sono molto buone, immagino che la versione 3.2mm sia fra i livelli più alti di assorbimento.

Da quando lo utilizza,  la mia compagna non sta avendo più problemi alle mani e riesce ad affrontare lunghi sterrati senza affaticarsi.

E’ sicuramente uno dei migliori  nastri in produzione, da tenere in considerazione quando decidiamo di acquistarne uno nuovo, consigliato specialmente a chi non vuole utilizzare guanti, esteticamente è molto bello, per me fra i migliori 3 nastri in commercio.

P.S. la colorazione Nero-viola in foto non è in commercio, l’effetto bicolore è stato ottenuto unendo 2 diversi nastri, tutte le colorazioni disponibili le trovate sul loro sito https://lizardskins.com/cycling

Le recensioni che scrivo non ottengono sponsorizzazioni, i prodotti vengono scelti e richiesti da me direttamente alle aziende scegliendoli fra quelli che reputo più interessanti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome