Sunrise Gravel: partire insieme è meglio

0
557

Forse non conoscete ancora la Sunrise Gravel, ma è un evento che merita la vostra attenzione. Si tratta del primo evento bolognese totalmente dedicato al mondo Gravel alla scoperta del ciclismo eroico e delle strade bianche. Organizzata  nell’ambito della Granfondo delle Valli Bolognesi e del Bobike Festival 2018, in collaborazione con la Ciclistica Bitone e UISP Bologna.

Si svolgerà Domenica 20 maggio, official start ore 6.00 (partenza aperta alla francese fino alle 8.00) e offrirà due percorsi: uno da 50 e uno da 100 km.

Ne abbiamo parlato con Davide Mazzocco di Gravel Bike Bologna, chiedendogli-giusto per non fare domande difficiliperché dovremmo partecipare:

Perchè partiamo all’alba e in gruppo! (si puo anche partire alla francese fino alle 8 ma partire in gruppo ha davvero piu sapore!); perché vorremmo provare a fare un evento con spirito condiviso (non ognuno per sé!) ; per valorizzare le strade bianche di Bologna e perchè è creato insieme alla ASD Ciclistica Bitone (una delle realtà storiche del ciclismo bolognese) per portarne avanti i valori storici di quel ciclismo associativo e la tradizione del ciclismo bolognese.

Chi sceglie il percorso?
Il percorso è stato condiviso tra il team sunrisebike per la nostra conoscenza gravel e quello della ASD Ciclistica Bitone vista la loro esperienza sugli eventi a lungo chilometraggio.

Cosa vi ha portato all’organizzazione di un evento?

Abbiamo deciso di organizzare un evento del genere perché mancava in terra Bolognese e per portare piu persone possibile a conoscere il mondo gravel.

Quanto tempo vi richiede l’organizzazione? Vi ha aiutato qualcuno?
Almeno un anno…e l’aiuto maggiore sempre dalla ASD Ciclistica Bitone con la quale condividiamo il villaggio di partenza e arrivo oltre al pasta party!
Una cosa quasi unica per un evento gravel.

La locandina

Come attrezzarsi?
Tanta passione….tanta comunicazione e un po’ di goliardia!

Con che spirito bisogna partire?
Con lo spirito della condivisione…con la voglia di fare qualche km per noi stessi, per far scoprire il mondo gravel e per godersela!

Qualche consiglio per chi vuole partecipare?
Munirsi prima di tutto di certificato per controllare sempre la propria salute; e poi godersela al massimo….e fare attenzione ad alcuni passaggi single track lungo fiume davvero interessanti e tecnici!!

Ci parlate un po’ di Gravel Bike Bologna? Che tipi di eventi organizzate?
Noi siamo prima di tutto ciclisti urbani…per questo organizziamo da 4 anni il tour delle pedalata all’alba per le città prive di traffico vista l’ora di partenza!
Anche quest’anno il tour toccherà Bologna il 27 maggio, Milano il 10 giugno e Torino il 16 settembre.

Qual è la vostra filosofia gravel?
Condividere. Che sia un evento o un’emozione, è speciale quando è condiviso con altri….noi amiamo partire insieme, poterci guardare in faccia quando pedaliamo (e poi mangiare insieme….siamo Bolognesi!)

Che rapporto c’è con le istituzioni del territorio? avete come obiettivo anche la promozione turistica?
Il rapporto è ottimo, anzi fondamentale visto il supporto che ci stanno dando
Siamo patrocinati dal Comune di Bologna, dalla Regione Emilia Romagna dalla Uisp di Bologna prima di tutto e dalle realtà ciclabili bolognesi.
Chiaramente la gravel è per noi il mezzo migliore tra asfalto (come lo chiamiamo noi: il bitume!) e la ghiaia per scoprire il territorio e apprezzarlo anche con una certa lentezza e senza la ricerca della prestazione. Seguiteci che dopo questa a luglio pedaleremo dei notte per una GRAVELLATA IGNORANTE…tutta argini e ghiaia nella bassa bolognese!!!!

www.sunrisebikeride.it

 

 

Ilaria Arghenini

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome