Oggi testiamo 2 diverse gomme della WTB, grande azienda produttrice di copertoni di alta qualità.
Le gomme in questione sono le Riddler TCS Light in misura 45mm e 37mm e le Resolute TCS Light da 42mm, dove la dicitura TCS Light sta per “gomme tubeless con carcassa morbida”, che offre comfort e minore resistenza al rotolamento.
Ricordo che, come già specificato nella prima parte del nostro discorso riguardo la scelta delle gomme, ognuno di noi ha esigenze diverse. Confronteremo le gomme basandoci sui diversi utilizzi e tipi di guida.
Partiamo dalle specifiche tecniche:
le Riddler da 45mm montate su cerchi con canale interno da 19.5mm misurano reali 44mm e il peso rilevato è di 495 grammi per gomma;
per le Riddler da 37mm la misura rilevata è di 36.5mm ed il peso di 425 e 420 grammi;
nelle Resolute in misura 42mm la misura rilevata reale è di 43.5mm ed il peso è di 455 grammi.
In tutti e tre i casi si rileva morbidezza della carcassa al tatto, da cui si percepisce l’ottima qualità della gomma.
Per farle calzare c’è bisogno delle leve: le Resolute non è difficile mentre le Riddler richiedono uno sforzo maggiore.
Il consiglio è quello di insaponare il bordo dei cerchi per farle calzare alla perfezione e farle tallonare con il booster al primo colpo, così che non perdano liquido dai bordi.
Una volta finito il montaggio si attende il giorno successivo per il test.
IL TEST IN STRADA
Vi porto la mia esperienza ad esempio: io ho deciso di fare un percorso da 40km includendo però per la maggior parte percorsi sterrati o molto accidentati, proprio per valutare queste gomme sui terreni per i quali sono progettati.
Vi consiglio quindi di ridurre strade bianche e sterrati battuti con pietre interrate e di sfruttare invece i terreni complessi.
1.WTB Resolute 42 gonfiate a 2.3 anteriore e 2.5 posteriore
Nel tratto di asfalto rovinato con alcune buche noto subito la differenza con le altre gomme che normalmente utilizzo e più adatte al gravel leggero: le Resolute paiono pesanti per via della sezione maggiore (quasi 1cm in più) e peso maggiore (110g a gomma) e del battistrada tassellato [a forte rilievo per fuoristrada, ndr]; le gomme nei rilanci sono più lente, hanno molto grip, cioè aderiscono bene al fondo stradale.
Con l’aumentare della velocità, le Resolute rispondono bene (sempre paragonandole ad altre tassellate di pari sezione), ma è nel tratto di terreno sterrato che si capisce il DNA di queste gomme: tengono benissimo, il percorso viene letto alla perfezione. Non noto neanche un’indecisione, neppure a velocità sostenuta; la sensazione è che si “aggrapino” al terreno.
Si prosegue, e comincio a divertirmi. Ho un anima stradista ma queste gomme si impossessano della mia guida, ho più voglia di andare oltre e scelgo percorsi più complessi con pietre smosse, molto sterrato, costeggiando bellissimi campi di grano e vigneti.
Un mare di ciliegi ci accompagna fino ad arrivare in campi appena arati: anche quando sprofondo in 20 cm di terra la bici avanza agilmente e le gomme non slittano.
La trazione è alta e mi rende sicuro, il tutto per 3-400 metri nella terra completamente smossa.
Le Resolute mi hanno portato nel loro habitat, facendomi dimenticare l’asfalto e le strade bianche, ed i miei pensieri iniziali svaniscono.
Queste sono gomme ottime per il gravel più pesante, fatte per chi ama divertirsi immerso nella terra, nel vero senso della parola: vanno senza timore, non uno scostamento, i tasselli con larga spaziatura lasciano le gomme pulite.
Sono gomme con 60 TPI di carcassa, ma il comfort a queste pressioni è molto alto grazie anche al tipo di gomma utilizzata per la loro costruzione, che è davvero morbida.
Consiglierei queste gomme a chi percorre prevalentemente sterrati anche impegnativi su terreno molto smosso e a chi ama immergersi in boschi e campagne senza mai mettere la bici su strada.
Le Resolute trascinano lontano da quei percorsi, stimolano a restare nella terra e offrono molta sicurezza anche a chi ama la guida sportiva.
2. Le Riddler da 45mm
Subito dopo il test delle Resolute, ho scambiato le ruote con la mia compagna che usa le Riddler da 45mm così da notare subito le differenze.
Le Riddler 45 pesano un po’ più delle Resolute, ed a parte i rilanci nei quali la differenza è impercettibile, scorrono meglio su strade bianche e sterrati battuti.
Sono gomme veloci che hanno permesso di affrontare gli stessi percorsi fatti poco prima: nel terreno arato sono più snelle delle Resolute pur mantenendo la stessa sensazione di sicurezza: questo è dovuto al loro battistrada particolare, fatto prevalentemente di tantissimi piccoli tasselli nella parte centrale e con dimensione maggiore ai bordi.
Su terreni più compatti scorrono veloci, hanno un elevato comfort e sensazione di guida molto precisa. Ho passato il test facendo le stesse cose che con le Resolute: sono entrambe ottime per gravel.
Le Resolute 42 su terreni complessi danno una sensazione di sicurezza ancora più elevata delle già ottime Riddler 45, ma le Riddler sono più veloci, stancano meno sul compatto e nel sabbioso.
Le Riddler vanno bene su terreni umidi ma credo che nel fango pesante siano meglio le Resolute per via dei tasselli distanziati.
Concludendo, sono anche queste ottime gomme per divertirsi nei diversi terreni, dimenticando la strada asfaltata per le quali ci sono le Riddler da 37mm che consiglio a chi ama il gravel più leggero ed andare veloce anche su strade bianche.